A témához tartozó oldalak:   [1 2] >
Addebito Contributo INPS
Téma indítója: cristina aiosa
cristina aiosa
cristina aiosa  Identity Verified
Olaszország
Local time: 05:38
Tag (2008 óta)
angol - olasz
+ ...
Mar 15, 2012

Salve,

mi trovo di nuovo a dover chiedere il vostro aiuto per un dubbio che mi è sorto qualche minuto fa.
Ho partita iva con il regime dei minimi e dovendo fare una fattura ad un cliente straniero mi sono chiesta se nella fattura ci devo inserire anche la parte del "addebito contributo INPS" oppure no.

Grazie mille.


 
Pierluigi Bernardini
Pierluigi Bernardini  Identity Verified
Olaszország
Local time: 05:38
Tag (2011 óta)
angol - olasz
+ ...
Dipende da te Mar 15, 2012

Ciao Cristina,

argomento anche questo già dibattuto nel forum.

Per legge la rivalsa/contributo integrativo INPS del 4% ti spetta perché è un tuo diritto e, se la metti, va a tuo vantaggio, indipendentemente da quale paese provenga il cliente.
Già diamo anche troppo dei nostri incassi allo Stato, in cambio di... noccioline.

L'importante però è avvertire il cliente in fase di preventivo o al momento degli accordi iniziali per evitargli brutte sor
... See more
Ciao Cristina,

argomento anche questo già dibattuto nel forum.

Per legge la rivalsa/contributo integrativo INPS del 4% ti spetta perché è un tuo diritto e, se la metti, va a tuo vantaggio, indipendentemente da quale paese provenga il cliente.
Già diamo anche troppo dei nostri incassi allo Stato, in cambio di... noccioline.

L'importante però è avvertire il cliente in fase di preventivo o al momento degli accordi iniziali per evitargli brutte sorprese. Per lui ovviamente è un costo in più in fattura.

O, in alternativa, non la metti in fattura ma la includi nella tariffa della traduzione, quindi la alzi in proporzione.
Vedi tu.
Collapse


 
Christel Zipfel
Christel Zipfel  Identity Verified
Local time: 05:38
Tag (2004 óta)
olasz - német
+ ...
Risposta ambigua Mar 15, 2012

Pierluigi Bernardini wrote:

Per legge la rivalsa/contributo integrativo INPS del 4% ti spetta perché è un tuo diritto e, se la metti, va a tuo vantaggio, indipendentemente da quale paese provenga il cliente.
Già diamo anche troppo dei nostri incassi allo Stato, in cambio di... noccioline.




Ci spetta nel senso che la possiamo chiedere, ma il cliente non è obbligato a pagarla. Il tutto va ovviamente chiarito al momento del preventivo.

Nel caso di un cliente straniero, poi, non penso che a lui interessino i nostri balzelli (anzi, credo decisamente di no), e siccome mi pare di capire che qui siamo già parlando della fattura, escluderei categoricamente di aggiungere qualsiasi cosa che non sia stata concordata preventivamente.

Regole commerciali basilari insomma


 
Rossinka
Rossinka
Olaszország
Local time: 05:38
olasz - orosz
+ ...
Non mettere niente oltre la somma accordata, Mar 15, 2012

come scrive anche Christel.

Non ti capiranno e ti chiederanno di togliere questa rivalsa.
Farai brutta, o come minimo, non bella figura.
Per la prox volta conviene di aumentare leggermente la tariffa per inglobare questi 4%.


 
Pierluigi Bernardini
Pierluigi Bernardini  Identity Verified
Olaszország
Local time: 05:38
Tag (2011 óta)
angol - olasz
+ ...
E io che ho detto? Mar 15, 2012

Christel Zipfel wrote:

Pierluigi Bernardini wrote:

Per legge la rivalsa/contributo integrativo INPS del 4% ti spetta perché è un tuo diritto e, se la metti, va a tuo vantaggio, indipendentemente da quale paese provenga il cliente.
Già diamo anche troppo dei nostri incassi allo Stato, in cambio di... noccioline.




Ci spetta nel senso che la possiamo chiedere, ma il cliente non è obbligato a pagarla. Il tutto va ovviamente chiarito al momento del preventivo.

Nel caso di un cliente straniero, poi, non penso che a lui interessino i nostri balzelli (anzi, credo decisamente di no), e siccome mi pare di capire che qui siamo già parlando della fattura, escluderei categoricamente di aggiungere qualsiasi cosa che non sia stata concordata preventivamente.

Regole commerciali basilari insomma



Christel, non vedo perché ambigua.

Il cliente non può rifiutarsi di pagare ciò che sta in fattura, purché sia concordato, ovvio. E quel 4% (concordato) fa parte del costo della sua traduzione. La fattura d'altronde è scritta in base alla legge italiana.

Chiaro che altrimenti a sua insaputa si vedrebbe addebitare un costo in più incomprensibile. L'importante è che il cliente sia informato per tempo e che la fattura sia trasparente.

Altrimenti, come ho detto, se non si vogliono stare a spiegare al cliente i nostri "balzelli" si preventiva quel 4% in più al momento di stabilire il prezzo.

Mi sembra che abbiamo detto la stessa cosa. Non ho mai detto di aggiungere spese non concordate.



[Modificato alle 2012-03-15 20:31 GMT]


 
Valentina_D
Valentina_D  Identity Verified
Local time: 05:38
angol - olasz
+ ...
d'accordo Mar 16, 2012

Pierluigi Bernardini wrote:

Ciao Cristina,

argomento anche questo già dibattuto nel forum.

Per legge la rivalsa/contributo integrativo INPS del 4% ti spetta perché è un tuo diritto e, se la metti, va a tuo vantaggio, indipendentemente da quale paese provenga il cliente.



In realtà è proprio ciò che dice la legge.
Io l'ho sempre applicata nei confronti dei clienti stranieri diretti e non ho mai avuto il minimo problema. Non capisco questo timore reverenziale né per quale ragione dovremmo fare brutte figure.


 
Christel Zipfel
Christel Zipfel  Identity Verified
Local time: 05:38
Tag (2004 óta)
olasz - német
+ ...
Stiamo parlando di correttezza commerciale Mar 16, 2012

Valentina_D wrote:

In realtà è proprio ciò che dice la legge.
Io l'ho sempre applicata nei confronti dei clienti stranieri diretti e non ho mai avuto il minimo problema. Non capisco questo timore reverenziale né per quale ragione dovremmo fare brutte figure.


e non di "timore reverenziale" (???). Se il 4% è stato concordato, il problema non si pone e allora non capisco la domanda. Se il committente è d'accordo, certo che va messo in fattura, altrimenti come potrebbe pagarlo? Se no, la risposta è NO. Indipendentemente dal fatto che si tratti di cliente diretto, agenzia e che sia italiano o straniero, punto.

[Bearbeitet am 2012-03-16 18:53 GMT]


 
Inter-Tra
Inter-Tra  Identity Verified
Olaszország
angol - olasz
+ ...
Concordo con Christel Mar 16, 2012

Dalla domanda sembra chiaro che il 4% non sia stato concordato. Non ci si può aspettare che i clienti stranieri abbiano familiarità con il sistema italiano.

Per correttezza non lo dovresti aggiungere. Il cliente per legge NON è tenuto a pagare il 4% INPS.

Il tutto verrebbe, con altissima probabilità, interpretato come la 'solita approssimazione italiana'. Approfitta per chiarire il punto adesso e applicalo la prossima volta.

Un cordiale saluto a tutti
... See more
Dalla domanda sembra chiaro che il 4% non sia stato concordato. Non ci si può aspettare che i clienti stranieri abbiano familiarità con il sistema italiano.

Per correttezza non lo dovresti aggiungere. Il cliente per legge NON è tenuto a pagare il 4% INPS.

Il tutto verrebbe, con altissima probabilità, interpretato come la 'solita approssimazione italiana'. Approfitta per chiarire il punto adesso e applicalo la prossima volta.

Un cordiale saluto a tutti

Francesca
Collapse


 
Valentina_D
Valentina_D  Identity Verified
Local time: 05:38
angol - olasz
+ ...
completezza della risposta Mar 16, 2012

Ciao Christel,

Mi pare che Pierluigi avesse dato una risposta completa e corretta alla domanda dell'asker, sottolineando prima ciò che ci permette di fare la legge ed evidenziando che ovviamente il tutto va concordato con il cliente, qualora si decida di esporre la rivalsa in fattura, e aggiungendo che spetta poi ad ognuno scegliere se preferire questa strada o inglobare il costo nella tariffa.

Personalmente ho trovato sempre grande disponibilità e flessibilità nei r
... See more
Ciao Christel,

Mi pare che Pierluigi avesse dato una risposta completa e corretta alla domanda dell'asker, sottolineando prima ciò che ci permette di fare la legge ed evidenziando che ovviamente il tutto va concordato con il cliente, qualora si decida di esporre la rivalsa in fattura, e aggiungendo che spetta poi ad ognuno scegliere se preferire questa strada o inglobare il costo nella tariffa.

Personalmente ho trovato sempre grande disponibilità e flessibilità nei rapporti con i clienti stranieri, soprattutto diretti, da qui il mio invito a discuterne senza preclusioni né soggezione (trovo che sia fuorviante nel forum dire che chiedere la rivalsa sia una pratica commerciale scorretta). Tutto qui.

Naturalmente se la cosa non è stata discussa prima, far piovere dal cielo ora questo addebito può essere un problema e lo sarebbe tanto più aumentare ora la tariffa per coprirlo. Tutti gli aspetti insomma vanno chiariti a monte, mi pare chiaro.

Saluti.

Valentina
Collapse


 
Christel Zipfel
Christel Zipfel  Identity Verified
Local time: 05:38
Tag (2004 óta)
olasz - német
+ ...
Non ho scritto questo Mar 16, 2012

Valentina_D wrote:

Personalmente ho trovato sempre grande disponibilità e flessibilità nei rapporti con i clienti stranieri, soprattutto diretti, da qui il mio invito a discuterne senza preclusioni né soggezione (trovo che sia fuorviante nel forum dire che chiedere la rivalsa sia una pratica commerciale scorretta). Tutto qui.

Naturalmente se la cosa non è stata discussa prima, far piovere dal cielo ora questo addebito può essere un problema e lo sarebbe tanto più aumentare ora la tariffa per coprirlo. Tutti gli aspetti insomma vanno chiariti a monte, mi pare chiaro.



Se leggi bene, ho solo ribadito che chiedere la rivalsa solo al momento della fatturazione (come mi pare chiaramente capire dalla domanda) sarebbe commercialmente scorretto.

E qui, meno male, siamo tutti d'accordo.


 
Valentina_D
Valentina_D  Identity Verified
Local time: 05:38
angol - olasz
+ ...
OK Mar 16, 2012

Tutto chiaro ora.

Ero intervenuta sulla formulazione della legge italiana, facendo un discorso più generale che applicato al singolo caso.


 
Giuseppe Bellone
Giuseppe Bellone
Olaszország
Local time: 05:38
angol - olasz
+ ...
Io ho fatto così... Mar 16, 2012

Ciao,
quando ho accettato l'offerta che il cliente (leggi agenzia!) mi proponeva non ho messo in risalto la rivalsa del 4% e al momento della fattura ho fatto il calcolo con la formuletta magica in modo che il totale facesse sempre la cifra concordata e il 4% ho dovuto pagarmelo io, ovviamente. Pazienza, non volevo far apparire a posteriori una cosa non evidente in partenza. Come qualche collega ha evidenziato, se uno non fa notare subito i clienti esteri certo non ne sapranno nulla dei n
... See more
Ciao,
quando ho accettato l'offerta che il cliente (leggi agenzia!) mi proponeva non ho messo in risalto la rivalsa del 4% e al momento della fattura ho fatto il calcolo con la formuletta magica in modo che il totale facesse sempre la cifra concordata e il 4% ho dovuto pagarmelo io, ovviamente. Pazienza, non volevo far apparire a posteriori una cosa non evidente in partenza. Come qualche collega ha evidenziato, se uno non fa notare subito i clienti esteri certo non ne sapranno nulla dei nostri balzelli nazionali.
La cifra era molto bassa e non ho voluto fare storie, ma è certamente necessario tenerne conto visto che di tasse ne paghiamo già molteeee.
Ho voluto soltanto dare la mia testimonianza.

Ciao,

Beppe

[Modificato alle 2012-03-16 19:47 GMT]
Collapse


 
alessandra nespoli
alessandra nespoli  Identity Verified
Olaszország
Local time: 05:38
Tag (2007 óta)
német - olasz
+ ...
? Mar 18, 2012

Giuseppe Bellone wrote:

Ciao,
quando ho accettato l'offerta che il cliente (leggi agenzia!) mi proponeva non ho messo in risalto la rivalsa del 4% e al momento della fattura ho fatto il calcolo con la formuletta magica in modo che il totale facesse sempre la cifra concordata e il 4% ho dovuto pagarmelo io, ovviamente. Pazienza, non volevo far apparire a posteriori una cosa non evidente in partenza. Come qualche collega ha evidenziato, se uno non fa notare subito i clienti esteri certo non ne sapranno nulla dei nostri balzelli nazionali.
La cifra era molto bassa e non ho voluto fare storie, ma è certamente necessario tenerne conto visto che di tasse ne paghiamo già molteeee.
Ho voluto soltanto dare la mia testimonianza.

Ciao,

Beppe

[Modificato alle 2012-03-16 19:47 GMT]


Il contributo del 4% non è una tassa che paghiamo. Si tratta di un contributo che può esserci retribuito dal cliente, facoltativamente, e che in ogni caso è soggetto a iva e irpef.

Quello che poi si paghi di inps, è tutt'un'altra questione, anche perché il 4% è sul fatturato, l'inps sull'imponibile (inps, ovviamente).
Quindi alla fine (a meno che un giorno un qualche genio del fisco si renda conto e smetta di far rientrare il 4% nell'imponibile) mettere o non mettere la voce del contributo inps in fattura è perfettamente equivalente.

Se siamo abituati a metterlo per i clienti italiani, si tratta solo di tenerlo presente per omogeneità delle tariffe quando facciamo un preventivo per clienti stranieri (a cui non intendiamo dare una spiegazione sostanzialmente inutile) o per clienti italiani che, in vena di simpatia, non hanno intenzione di pagarcelo.


 
Giuseppe Bellone
Giuseppe Bellone
Olaszország
Local time: 05:38
angol - olasz
+ ...
Per A-Nespoli... Mar 22, 2012

Ciao, sì hai ragione.
Ho chiamato impropriamente tassa il contributo.
Per chi la paga poco cambia, ma hai ragione, una tassa non è un contributo e viceversa.

Ciao,
Beppe


 
alessandra nespoli
alessandra nespoli  Identity Verified
Olaszország
Local time: 05:38
Tag (2007 óta)
német - olasz
+ ...
cambia l'importo su cui si calcola la percentuale Mar 22, 2012

Non cambia così poco.

Noi traduttori per lo più paghiamo il 27 e rotti% di INPS e ci viene versato il 4% di contributo (che ci sia la voce in fattura o che sia un calcolo nostro conglobato nella tariffa, cambia poco).

Però il contributo INPS viene calcolato sull'imponibile, mentre il 4% sul fatturato, per cui a seconda delle varie deduzioni, un 4% sul fatturato può essere un 5-6-8%-... dell'imponibile.
Non sono necessariamente differenze da poco...

[Mo
... See more
Non cambia così poco.

Noi traduttori per lo più paghiamo il 27 e rotti% di INPS e ci viene versato il 4% di contributo (che ci sia la voce in fattura o che sia un calcolo nostro conglobato nella tariffa, cambia poco).

Però il contributo INPS viene calcolato sull'imponibile, mentre il 4% sul fatturato, per cui a seconda delle varie deduzioni, un 4% sul fatturato può essere un 5-6-8%-... dell'imponibile.
Non sono necessariamente differenze da poco...

[Modificato alle 2012-03-22 10:25 GMT]
Collapse


 
A témához tartozó oldalak:   [1 2] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Addebito Contributo INPS






Anycount & Translation Office 3000
Translation Office 3000

Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.

More info »
Wordfast Pro
Translation Memory Software for Any Platform

Exclusive discount for ProZ.com users! Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value

Buy now! »